Parcheggio del San Carlo: segnaletica sbiadita e rifiuti abbandonati

La FIALS chiede interventi immediati per sicurezza e decoro

Potenza – La FIALS di Potenza ha segnalato alla Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo una condizione di evidente trascuratezza che incide sul decoro e sulla sicurezza del principale presidio ospedaliero della Basilicata.

Il parcheggio interno situato sotto i pannelli solari, affidato a una ditta esterna, presenta la segnaletica orizzontale ormai quasi del tutto cancellata: gli stalli risultano indistinguibili, con ripercussioni sulla fluidità della circolazione interna e frequenti episodi di blocco o sosta irregolare.

Una situazione che si traduce in disagi operativi per il personale e in difficoltà quotidiane per utenti e visitatori.

Alla mancanza di indicazioni visive si aggiunge un’ulteriore criticità: l’assenza di cestini per i rifiuti. Bottiglie, cartacce e materiali vari vengono abbandonati direttamente a terra, trasformando l’area in uno spazio degradato che compromette l’immagine dell’Ospedale e riduce la percezione di ordine e sicurezza.

“Un ambiente pulito e ordinato è parte integrante della sicurezza nei luoghi di lavoro – sottolinea Giuseppe Costanzo, Segretario Provinciale Generale della FIALS di Potenza –. Non è un dettaglio estetico, ma un elemento strutturale dell’organizzazione sanitaria.

La cura degli spazi, interni ed esterni, è un dovere verso chi vi lavora e verso chi vi accede per ricevere assistenza: riflette la credibilità dell’Azienda e la qualità dell’accoglienza.”

Nella nota ufficiale trasmessa alla Direzione Generale, la FIALS ha richiesto:

• il ripristino immediato della segnaletica orizzontale e verticale, per garantire una chiara regolazione della sosta;

• l’installazione di cestini per la raccolta differenziata in punti strategici dell’area;

• l’attivazione di un piano di pulizia e monitoraggio costante, con controlli periodici sul rispetto degli obblighi contrattuali da parte della ditta appaltatrice.

Il sindacato ha inoltre richiamato l’attenzione sul fatto che il decoro ambientale costituisce parte integrante delle misure di prevenzione e sicurezza previste dalla normativa vigente, contribuendo alla creazione di un ambiente emotivamente protetto e funzionale al benessere di lavoratori e utenti.

“Il silenzio della Direzione – prosegue Costanzo – stride con l’immagine di un’amministrazione che si dichiara attenta al benessere organizzativo.

La qualità assistenziale nasce anche dall’ordine, dalla cura e dal rispetto degli spazi condivisi: trascurarli significa trascurare le persone e la loro sicurezza.”

La FIALS ha annunciato che continuerà a monitorare la situazione e a chiedere trasparenza sugli adempimenti contrattuali della ditta incaricata, sollecitando un segnale concreto di attenzione da parte dell’Azienda.

“La qualità di un ospedale si riconosce anche da come si presenta – conclude Costanzo –.

Restituire ordine e sicurezza al parcheggio del San Carlo significa restituire dignità, fiducia e benessere a chi vi lavora e a chi vi si affida per la propria salute.


Social