Nuovo Bonus Mamme 2025: sostegno alle lavoratrici madri con due o più figli

Il Coordinamento Donne FIALS segnala alle lavoratrici madri una importante novità introdotta dall’INPS: il cosiddetto «Nuovo Bonus Mamme 2025».

A chi spetta

  • Lavoratrici dipendenti (pubbliche o private) e autonome/libere professioniste iscritte alle gestioni previdenziali obbligatorie (incluse casse professionali e Gestione separata).

  • Devono avere almeno due figli. Nel dettaglio:

    • In caso di due figli: il contributo è concesso fino al compimento del 10° anno di età del figlio più piccolo.

    • In caso di tre o più figli: fino al compimento del 18° anno di età del figlio più piccolo (salvo che per quelle con contratto a tempo indeterminato già beneficiarie dell’esonero contributivo IVS).

  • Il reddito annuo da lavoro non deve superare i € 40.000.

Importo e modalità di erogazione

  • Il contributo è pari a € 40 mensili esente da tassazione e non rilevante ai fini ISEE.

  • Per il 2025 l’erogazione è prevista in un’unica soluzione a dicembre 2025.

  • Le domande devono essere presentate all’INPS attraverso i canali telematici (SPID/CIE/CNS o tramite patronati) entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare (28 ottobre 2025) oppure, per chi perfeziona i requisiti in corso d’anno, entro il 31 gennaio 2026.

Cosa fare concretamente
Invitiamo tutte le nostre iscritte a verificare se sono in possesso dei requisiti sopra indicati e, in caso affermativo, a procedere tempestivamente con la presentazione della domanda all’INPS.
Il nostro Coordinamento rimane a disposizione per ogni chiarimento e supporto nelle procedure. In particolare si ricorda che:

  • Il requisito “almeno due figli” può essere perfezionato entro la fine dell’anno 2025, dunque anche le madri che raggiungono tale condizione durante l’anno potranno accedere al beneficio.

  • Le lavoratrici del comparto sanità – siano esse dipendenti pubbliche, private o del terzo settore – possono accedere al bonus purché ricorrano le condizioni sopra indicate.

Per maggiori info dettagli operativi relativi ai requisiti, alle modalità di presentazione delle domande e alla gestione del beneficio, si rimanda alla Circolare INPS n. 139 del 28 ottobre 2025, allegata al presente articolo.


Allegato: 16384_Circolare-numero-139-del-28-10-2025


Tags


Social