FIALS e Luiss Business School insieme per formare i dirigenti sindacali del futuro

Roma, 23-24 settembre 2025 – Un nuovo capitolo per la formazione sindacale targata FIALS

La FIALS, da sempre in prima linea nella tutela dei professionisti della sanità e nella costruzione di una rappresentanza forte e consapevole, inaugura un progetto formativo di alto profilo in collaborazione con la Luiss Business School, una delle più prestigiose scuole italiane di formazione manageriale.

Il "Programma di Sviluppo Avanzato per Dirigenti Sindacali nella Sanità" rappresenta un'opportunità concreta per rafforzare la preparazione dei quadri e dirigenti FIALS, offrendo strumenti utili ad affrontare con competenza le sfide presenti e future della contrattazione e della rappresentanza sindacale.

Un progetto formativo che guarda avanti

Il percorso si propone di fornire ai partecipanti una visione ampia e aggiornata del ruolo sindacale nel settore pubblico, con particolare riferimento al comparto sanitario. I temi affrontati spaziano dall’evoluzione storica delle organizzazioni sindacali, al cambiamento in atto nel sistema salute, fino all’introduzione di competenze legate all’innovazione tecnologica e alla comunicazione efficace.

Il corso, articolato in due giornate di formazione intensiva, prevede sessioni teoriche, attività pratiche, role-play e laboratori di gruppo.

Contenuti centrali del programma

  • Evoluzione del ruolo sindacale e nuove sfide nel pubblico impiego

  • Strategie per affrontare il cambiamento e superare le resistenze organizzative

  • Introduzione all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni nel lavoro quotidiano

  • Sviluppo del pensiero critico e creativo

  • Tecniche di public speaking e comunicazione in pubblico

  • Gestione dell’ansia da prestazione e degli imprevisti

  • Costruzione di un clima di fiducia e spirito di squadra

Docenti di altissimo livello

Il programma formativo è curato da esperti riconosciuti a livello nazionale:

  • Raffaele Fabozzi, Professore ordinario di Diritto del Lavoro alla Luiss Guido Carli

  • Emanuele Mangiacotti, docente ed esperto in organizzazione e risorse umane

  • Flavia Trupia, docente di retorica e comunicazione, autrice e divulgatrice

Non possiamo affrontare il cambiamento con strumenti vecchi. Dobbiamo anticiparlo, comprenderlo, guidarlo. Questo programma formativo è parte integrante della nostra strategia - dichiara Giuseppe Carbone Segretario Generale FIALS -  per rendere la FIALS ancora più solida, consapevole e pronta a tutelare davvero i diritti dei lavoratori. Formare i dirigenti significa investire sulla qualità della rappresentanza, oggi più che mai necessaria.

Una FIALS più forte, una sanità più giusta

L'iniziativa, destinata ai dirigenti sindacali FIALS, è solo il primo passo di un percorso più ampio di aggiornamento continuo. In un contesto sanitario attraversato da cambiamenti organizzativi e tecnologici, è fondamentale che la rappresentanza sia all’altezza delle trasformazioni in corso.

Con questo progetto, FIALS ribadisce il proprio impegno a costruire un sindacato moderno, preparato e capace di incidere concretamente per migliorare la vita professionale e i diritti dei lavoratori della sanità.

Perché una sanità pubblica più giusta si costruisce anche attraverso una rappresentanza sindacale competente, autorevole e capace di innovare.



Tags


Social