A Brindisi nasce la squadra FIALS per la formazione in emergenza-urgenza

Potenziare le competenze dei professionisti sanitari che operano nell’area più critica della medicina, quella dell’emergenza-urgenza. È questo l’obiettivo del nuovo progetto promosso da FIALS Brindisi, che avvia sul territorio un’iniziativa formativa strutturata e innovativa, destinata a diventare un modello di riferimento anche a livello nazionale.

Una squadra dedicata alla formazione

Il progetto si concretizza nella nascita di una vera e propria squadra formativa, interamente targata FIALS, composta da professionisti con grande esperienza clinica e didattica.

A guidarla saranno colleghi di spicco, provenienti dal territorio brindisino, della Società Italiana Emergenza Extraospedaliera e Territoriale (SIEET), figura riconosciuta per autorevolezza scientifica e competenza.

Oltre i corsi tradizionali

Non si tratta di un semplice calendario di corsi, ma di una proposta modulare e dinamica che intende offrire strumenti pratici e aggiornati agli operatori sanitari di pronto soccorso, terapia intensiva, 118, pediatria d’urgenza e di tutti quei reparti in cui il fattore tempo è determinante per la sopravvivenza del paziente.

Il programma comprende:

  • BLSD/PBLSD – rianimazione cardiopolmonare di base adulto e pediatrico

  • ACLS – rianimazione cardiovascolare avanzata

  • Gestione emergenze pediatriche e tecniche di disostruzione delle vie aeree

  • Gestione urgenze ed emergenze intraospedaliere

  • Accessi vascolari ecoguidati

  • Stop the Bleed, con certificazione internazionale

  • Corsi istruttori AHA per la formazione di nuovi trainer accreditati

Un laboratorio di innovazione a partire dal territorio

La novità non risiede solo nella qualità dei contenuti, ma nella capacità del progetto di adattarsi ai bisogni reali degli operatori, creando percorsi personalizzati e replicabili.

Brindisi diventa così un laboratorio di innovazione formativa con l’ambizione di estendere il modello a tutta Italia, attraverso le diverse realtà FIALS.

Valorizzare i professionisti, tutelare i cittadini

“Con questa iniziativa – sottolineano da FIALS – vogliamo ribadire la nostra missione: valorizzare i professionisti della sanità non solo sul piano contrattuale, ma anche attraverso percorsi di crescita concreta, che incidano sulla sicurezza degli operatori e dei pazienti”.

Un progetto che, partendo dal territorio, mira a rafforzare l’intera rete nazionale dell’emergenza, contribuendo a formare quella che FIALS definisce “la squadra che salva vite”


Tags


Social